Forniamo
una vasta gamma di Servizi
I nostri migliori professionisti a vostra disposizione.
Denunce di infortunio per genere gen-dic 2021/2022
Nel 2022 si sono rilevate complessivamente 697.773 denunce di infortunio, il 25,67% in più rispetto al 2021.
Con riferimento al genere, l’aumento riguarda sia la componente femminile, le cui denunce sono passate da 200.557 a 286.522 (+42,86%), sia la componente maschile, con 411.251 denunce, 56.572 in più rispetto al 2021 (+15,95%).
Denunce di infortunio con esito mortale per genere
Le denunce di infortunio con esito mortale sono state 1.090, a fronte delle 1.221 denunce rilevate nel 2021 (-10,73%).
Con riferimento al genere, la diminuzione riguarda sia la componente femminile, con 120 denunce a fronte delle 126 rilevate nell’anno precedente (-4,76%), sia la componente maschile, con 970 casi a fronte dei 1.095 rilevati nel 2021 (-11,42%).
2021
Donne
Uomini
2022
Donne
Uomini
Denunce di malattie professionali gen-dic 2021/2022
Nel 2022 le denunce di malattie professionali protocollate sono state 60.774, il 9,92% in più rispetto al 2021 (55.288).
Nel dettaglio per genere, si rilevano 1.014 denunce in più per le femmine (da 14.901 a 15.915, in aumento del 6,80%) e 4.472 in più per i maschi (da 40.387 a 44.859, in aumento dell’11,07%).
Autorizzazioni














Maxa studio è
- Sede dell' Organismo Paritetico Provinciale EFEI (Organismo Paritetico Bilaterale) di Bologna iscritto al n.5 del repertorio nazionale organismi paritetici.
- Centro di Formazione di emanazione diretta UniArCo (istruzione universitaria e posts-universitaria, accademie e conservatori).
- Centro erogatore di percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina).
- Accreditato allo svolgimento di corsi di formazione e aggiornamento in materia di igiene degli alimenti (HACCP) con autorizzazione nella regione Emilia Romagna Prot. AUSL n. 0093944/22 del 21/11/2022.
- Centro erogatore di corsi di formazione e aggiornamento professionale ai sensi del D.Lgs. 81/2008 s.m.i. e organizza eventi ai sensi del D.Lgs. 81/2008 s.m.i..